taping neuro muscolare
servizio di hiso centro di terapia fisica
Il Neurotaping è una tecnica di applicazione di un nastro adesivo elastico che facilita la "comunicazione" tra il sitema muscolare, il sistema scheletrico, il sistema neurologico e il sistema linfatico.
Kinsiotape agisce sui punti neurolinfatici, sui punti neuromuscolari e sulle inserzioni muscolari. Kinsiotape lavora sulla pelle, ma influenza la contrazione muscolare lavorando sui recettori golgiani. La presenza del nastro sulla pelle, infatti, permette di stimolare i recettori sotto cutanei così da raggiungere il sistema nervoso centrale e dare al muscolo lo stimolo nervoso adatto ad una sua completa e corretta funzionalità.
Kinsiotape, quindi, dà al sistema nervoso centrale un'informazione illusoria che permette al cervello di inviare al muscolo una risposta adatta per fargli riprendere le sue corrette funzionalità. Stimolando, poi, la funzione esterocettiva sensoriale Kinsiotape elimina le stasi e libera la fascia migliorando la microcircolazione locale e permettendo l'assorbimento degli edemi.
Kinsiotape, infatti, sollevando la pelle, aumenta lo spazio interstiziale aiutando quindi la circolazione e l'assorbimento dei liquidi e riduce la pressione sottocutanea permettendo al sistema linfatico di drenare liberamente. Di conseguenza la tensione data al nastro al momento dell'applicazione cambia il tipo di stimolo che riceve il sistema nervoso. Per questo è importante, nel momento dell'applicazione, cercare il movimento del muscolo e il movimento articolare applicando il nastro di conseguenza.
Meccanisco di azione di Kinsiotape
Agendo sulla pelle, sui muscoli, sul sitema venoso e linfatico e sulle articolazioni il nastro raggiunge quattro pricipali obiettivi:
- Allevia il dolore
- Supporta il muscolo durante il movimento
- Rimuove la congestione linfatica e le emorragie sotto la pelle
- Corregge il cattivo allineamento articolare