camera biobarica

servizio di hiso centro di terapia fisica

BioBarica fornisce una rete di centri di terapia iperbarica che si trovano in più di 400 centri distribuiti in più di 30 paesi ed è in grado di soddisfare la richiesta di questa terapia, disponibile su vari livelli secondo la necessità.

BioBarica oltre alle camere iperbariche Revitalair 430, fornisce gli elementi necessari affinchè questa terapia e l'utilizzo del dispositivo avvengano sotto rigide norme di qualità e adeguato contesto medico responsabile.

Scarica brochure Scopri di più su biobarica.com

Il dispositivo è opportunatamente certificato e include la formazione e la garanzia conformi alle norme Europee CE - ANMAT - COFEPRIS - DIGEMID - sFDA ed altre certificazioni dei paesi nei quali lavora.

La terapia iperbarica ha come obbiettivo quello di generare una forte iperossia. Ciò si ottiene dissolvendo ossigeno nel plasma sanguigno, respirando ossigeno ad alte concentrazioni a pressione superiore di quella atmosferica.

Perciò il paziente si posiziona all' interno di una cabina pressurizzata e respira ossigeno tramite una mascherina. L'ossigeno, che entra nell'organismo attraverso la respirazione, in parte satura l'emoglobina e l'eccellenza si dissolve nel plasma sanguigno. In questo modo si ottiene un'alta disponibilità di ossigeno nel sangue e nei fluidi extracellulari capaci di diffondere e penetrare in tutti i tessuti e cellule.

L' iperossia innesca una serie di benefici fisiologici nell'organismo attraverso i quali, esercita una forte azione coadiuvante nel trattamento di molte patologie.

Il grado di iperossia è strettamente collegato alla dose di O2 somministrata. che a sua volta dipende dalla durata della seduta, dalla frequenza settimanale, dalla quantità di sedute e dalla pressione alla quale viene sottoposto il paziente.

Questo insieme di variabili sono ciò che, definite dal personale sanitario attraverso indicazione medica, determinano la dose di O2 somministrata al paziente. Questa dose, come per i principi farmaceutici, deve stare all'interno di margini che assicurano l'efficacia e la sicurezza della terapia.

Le camere Revitalair 430 della BioBarica forniscono un adeguata iperossia nel limite inferiore che per definizione la UHMS e le pubblicazioni, accettano come terapia iperbarica, arrivando a una PpO2 di 920mmHg, sufficiente per garantire una corretta perfusione a tutti i tessuti del corpo umano.

Esistono numerosi protocolli scientifici indicizzati che avallano questa terapia che, in passato veniva realizzata ad alta pressione (più di 1.5ATA) e attualmente con tecnologia e media pressione a 1.45ATA, tendono a produrre la stessa efficacia terapeutica e minimizzare gli eventi avversi.

Per quanto riguarda la sicurezza, tanto messa in questione in passato e della quale si trovano avvenimenti fatali, le nuove camere a media pressione riducono drasticamente la ricorrenza di incidenti, essendo sicura al 100% e incapace di generare alcun tipo di incidente serio.

benefici fisiologici prodotti dall' iperossia sono:

  • Vasocostrizione e riduzione dell'edema non ipossienico.
  • Angiogenesi e neo-capilarizzazione.
  • Stimolazione dell' immunità cellulare.
  • Stimolazione della sintesi del collagene.
  • Regolazione dello stress ossidativo.
  • Prolifereazione delle cellule madre.
  • Stimolazione della rigenerazione assonale nei neuroni centrali e periferici.
  • Azione battericida.

DOWNLOADS

Brochure illustrativa scarica file
10 domande frequenti scarica file
Alleviare il dolore scarica file
Applicazione nella gestione del legg-calvé-perthes scarica file
Applicazioni mediche scarica file
Aumenta la domanda di medicina iperbarica scarica file
Camera iperbarica a cosa serve e benefici scarica file
Camera iperbarica in oncologia scarica file
Disturbi neurologici dell'infanzia scarica file
Effetti sulla vigilità degli spermatozoi scarica file
Guarire le ferite del piede diabetico scarica file
HBOT in intossicazioni da animali velenosi scarica file
Infezioni diabetiche della mano e ossigenoterapia iperbarica scarica file
Ossigenoterapia iperbarica per trauma cranico scarica file
Perdita dell'udito scarica file
Psoriasi scarica file
Radiolesioni scarica file
Terapia di ossigenazione iperbarica in soggetti sani scarica file
Terapia neuroriabilitante scarica file
Trattamento dei tumori maligni scarica file
Uso di ossigeno iperbarico nelle malattie reumatiche scarica file